InsufflaggioTermico.it​  by CasaEnergetica
  • Home
  • Come operiamo
  • Insufflaggio
    • Storia dell'insufflaggio
    • Come si esegue
    • Vantaggi dell'insufflaggio
    • Completa il tuo insufflaggio
  • Applicazioni
    • Pareti in intercapedine
    • Solaio sottotetto >
      • Strutture calpestabili >
        • Video insufflaggio sottottetto sistema calpestabile
    • Tetto tra le travi
    • Controparete
    • Controsoffitto
    • Sottofinestra
  • Materiali
    • Cellulosa
    • Lana di Vetro
    • Perlite
    • Sughero
    • Fibra di legno
    • Cellulosa vergine
    • Perle di EPS
  • Referenze
  • Preventivo
  • Contatti
  • FAQ

Super Eco-Bonus 110%:  noi siamo pronti !


Le nostre tecniche e i nostri materiali isolanti sono adatti e conformi ad ottenere l’EcoBonus 110% poichè rispettano i Criteri Ambientali Minimi, i cosiddetti CAM  ( Decreto 11.10.2017 ) come previsto dal Decreto Rilancio ( DL 34/2020 art. 119)

I nostri materiali sono infatti:
 1 ) Disassemblabilili totalmente: il 100% del materiale isolante installato con la nostra tecnica di insufflaggio termico può essere sottoposto,  a fine  vita,  a  demolizione  selettiva  ed   è   riciclabile  o riutilizzabile. Inoltre i nostri sistemi di isolamento non sono costituiti da materiali strutturali  (2.4.1.1.)

2 ) Composti da materia recuperata o riciclata, in percentuale maggiore del 80%. come indicato nella relativa Dichiarazione ambientale di Prodotto di Tipo III (EPD), conforme alla norma UNI EN 15804 e alla norma ISO 14025 (2.4.1.2).

3 ) Privi di sostanze pericolose o nocive Tutti i ns materiali sono dotati di schede di sicurezza conformi alla norma REACh 1907/2006) (2.4.1.3). 

In particolare la nostra Fibra di Cellulosa, è composta per l'88% da carta di giornale riciclata ed ha tre possibili destinazioni a fine vita, tutti e tre ecosostenibili:

• riutilizzo di fiocchi puliti in caso di demolizione
• upcycling in carta ondulata
• smaltimento come inerte (191201e CAE)​
Foto
Foto
Foto

Pagine suggerite:
Come si esegue l'Insufflaggio
FAQ
Isolare le intercapedini

    Non hai trovato quello che cercavi? 

    Nome e Cognome
Invia

contatti

via San Gottardo, 7
20900 Monza (MB)
​info@insufflaggiotermico.it
Foto
Richiedi preventivo gratuito
Operiamo nelle provincie di Milano, Monza, Varese, Bergamo, Lecco, Como, Lodi, Pavia, Mantova e in tutta la Lombardia, Piemonte, Veneto. Liguria, Emilia Romagna.
logo CasaEnergetica
© COPYRIGHT 2019. TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Come operiamo
  • Insufflaggio
    • Storia dell'insufflaggio
    • Come si esegue
    • Vantaggi dell'insufflaggio
    • Completa il tuo insufflaggio
  • Applicazioni
    • Pareti in intercapedine
    • Solaio sottotetto >
      • Strutture calpestabili >
        • Video insufflaggio sottottetto sistema calpestabile
    • Tetto tra le travi
    • Controparete
    • Controsoffitto
    • Sottofinestra
  • Materiali
    • Cellulosa
    • Lana di Vetro
    • Perlite
    • Sughero
    • Fibra di legno
    • Cellulosa vergine
    • Perle di EPS
  • Referenze
  • Preventivo
  • Contatti
  • FAQ