InsufflaggioTermico.it
  • Home
  • Cos'è l'insufflaggio?
  • Vantaggi
  • Soluzioni
    • Applicazioni >
      • Pareti in intercapedine
      • Solaio sottotetto >
        • Strutture calpestabili >
          • Video insufflaggio sottottetto sistema calpestabile
      • Tetto tra le travi
      • Controparete
      • Controsoffitto
      • Sottofinestra
    • Materiali >
      • Cellulosa
      • Lana di Vetro
      • Perlite
      • Sughero
      • Fibra di legno
      • Cellulosa vergine
      • Perle di EPS
    • Completa il tuo insufflaggio
  • Referenze
  • Preventivo
  • Contatti
  • FAQ

Fibra di cellulosa - Enerpaper


Foto
Enerpaper è un materiale isolante costituito da fibre di cellulosa sfuse ottenute tramite la macinatura meccanica di bobine di carta prodotte sia con fibre di legno sia con carta da macero riciclata. 

Questo particolare processo di produzione, unico nel suo genere, viene eseguito direttamente in cantiere garantendo così una riduzione significativa dei costi e dei tempi di posa.

La cellulosa Enerpaper è un materiale ignifugo e inattaccabile da insetti e muffe.

L'isolante Enerpaper viene principalmente consigliato per le seguenti tipologie di applicazione:
>  
Pareti in intercapedine
>  Contropareti 
>  Sottotetti non calpestabili
>  Tra le travi di un tetto in legno ( con inclinazione < 10° )


Siamo installatori autorizzati Enerpaper
Richiedi preventivo gratuito ENERPAPER

Conduttività termica"λ"
​(EN 12667)
0,037 W/mK
Resistenza diffusione vapore "μ"
​
(UNI EN 12086:2013)
3
Densità di posa
23-35  kg/mc
Classe reazione al fuoco
​(EN 13501-12009)

B - s1 - d0 ​ (1)
Resistenza biologica
​(EAD 040138-00-1201)

classe 0
Certificazione ETA
ETA - 17/0557
(1) Legenda dei valori: Classe di resistenza (A1, A2, B, C, D, E, F) - sviluppo di fumo (da s1 a s3)  - formazione di gocce di materiale fuso (da d0 a d2)
Foto
Scarica scheda tecnica cellulosa Enerpaper

Richiedi preventivo gratuito

contatti

via San Gottardo, 7
20900 Monza (MB)
​info@insufflaggiotermico.it
Foto
Operiamo nelle provincie di Milano, Monza, Varese, Bergamo, Lecco, Como, Lodi, Pavia, Mantova e in tutta la Lombardia, Piemonte, Veneto. Liguria, Emilia Romagna.
logo CasaEnergetica
© COPYRIGHT 2023. TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Cos'è l'insufflaggio?
  • Vantaggi
  • Soluzioni
    • Applicazioni >
      • Pareti in intercapedine
      • Solaio sottotetto >
        • Strutture calpestabili >
          • Video insufflaggio sottottetto sistema calpestabile
      • Tetto tra le travi
      • Controparete
      • Controsoffitto
      • Sottofinestra
    • Materiali >
      • Cellulosa
      • Lana di Vetro
      • Perlite
      • Sughero
      • Fibra di legno
      • Cellulosa vergine
      • Perle di EPS
    • Completa il tuo insufflaggio
  • Referenze
  • Preventivo
  • Contatti
  • FAQ