InsufflaggioTermico.it
  • Home
  • Cos'è l'insufflaggio?
  • Quanto costa?
  • Vantaggi
  • Soluzioni
    • Applicazioni >
      • Pareti in intercapedine
      • Solaio sottotetto >
        • Strutture calpestabili >
          • Video insufflaggio sottottetto sistema calpestabile
      • Tetto tra le travi
      • Controparete
      • Controsoffitto
      • Sottofinestra
    • Materiali >
      • Cellulosa
      • Lana di Vetro
      • Perlite
      • Sughero
      • Fibra di legno
      • Cellulosa vergine
      • Perle di EPS
    • Completa il tuo insufflaggio
  • Referenze
  • Preventivo
  • Contatti
  • FAQ

Dimensioni fori per insufflaggio​


I fori  per l'insufflaggio termico nei muri in mattoni pieni o laterizio  hanno un diametro massimo di 40 mm. I materiali in fiocchi, come la fibra di cellulosa e la lana di vetro, hanno bisogno di fori da 40mm, mentre per i materiali granulari, come il sughero tostato e la perlite espansa, possiamo eseguire fori con diametro inferiore. Nelle contropareti e nei controsoffitti in cartongesso, per tutti i nostri materiali isolanti per insufflaggio, eseguiamo fori fino a 12o mm di diametro,  poichè più adatti per questo tipo di intercapedini. I fori vengono eseguiti con trapani speciali collegati ad un aspiratore per raccogliere i granelli di polvere.

​Prima di eseguire i fori per l'insufflaggio ispezioniamo i muri con termocamere all'infrarosso e piccole telecamere per verificare  bene l'assenza di tubi, cavedi e altri impianti.

Il diametro dei fori è scelto dai nostri tecnici con molta cura, 
prima di iniziare il lavoro, in base al tipo di spessore dell'intercapedine e al tipo di iniettore che la tua casa necessità. ​Al termine della fase di riempimento con isolante termoacustico , chiudiamo e stucchiamo con cura ogni foro, per lasciarlo pronto alla fase di tinteggio.
Fiocco Fibra di Cellulosa
Foto


    Non hai trovato quello che cercavi? 

Invia
Richiedi preventivo gratuito

contatti

via San Gottardo, 7
20900 Monza (MB)
​[email protected]
Foto
Operiamo nelle provincie di Milano, Monza, Varese, Bergamo, Lecco, Como, Lodi, Pavia, Mantova e in tutta la Lombardia, Piemonte, Veneto. Liguria, Emilia Romagna.
logo CasaEnergetica
© COPYRIGHT 2025. TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Privacy Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Cos'è l'insufflaggio?
  • Quanto costa?
  • Vantaggi
  • Soluzioni
    • Applicazioni >
      • Pareti in intercapedine
      • Solaio sottotetto >
        • Strutture calpestabili >
          • Video insufflaggio sottottetto sistema calpestabile
      • Tetto tra le travi
      • Controparete
      • Controsoffitto
      • Sottofinestra
    • Materiali >
      • Cellulosa
      • Lana di Vetro
      • Perlite
      • Sughero
      • Fibra di legno
      • Cellulosa vergine
      • Perle di EPS
    • Completa il tuo insufflaggio
  • Referenze
  • Preventivo
  • Contatti
  • FAQ