L'insufflaggio delle pareti in intercapedine permette di isolare gli edifici con pareti a cassavuota tipici degli anni '60/'70. Con questa tecnica eseguiamo dei piccoli fori nelle pareti e soffiamo il materiale isolante all'interno dell'intercapedine vuota andandola a riempire totalmente.
L'isolamento è uniforme, poco invasivo e dona immediati benefici termici oltre ad un risparmio in bolletta di almeno il 15%.