InsufflaggioTermico.it​  by CasaEnergetica
  • Home
  • Come operiamo
  • Insufflaggio termico
    • Storia dell'insufflaggio
    • Come si esegue
    • Vantaggi
  • Applicazioni
    • Pareti in intercapedine
    • Solaio sottotetto >
      • Strutture calpestabili
    • Tetto tra le travi
    • Controparete
    • Controsoffitto
    • Sottofinestra
  • Materiali
    • Cellulosa
    • Lana di Vetro
    • Perlite
    • Cellulosa vergine
    • Sughero
    • Perle di EPS
  • Referenze
  • Preventivo
  • Contatti

Insufflaggio termico


Foto
L'insufflaggio termico è la tecnica con cui isoliamo gli edifici soffiando il materiale isolante nelle intercapedini di pareti, contropareti , controsoffitti, tetti e coperture o su superfici libere come i solai dei sottotetti.

E' la tecnica ideale per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti.

L'applicazione a parete è particolarmente indicata negli edifici anni '60/'70 dove sono presenti pareti perimetrali con intercapedine cava (dette a cassa vuota). Nei sottotetti non abitabili isoliamo l'estradosso del solaio, rendendolo eventualmente calpestabile con dei bancaletti, mentre nei sottotetti abitabili isoliamo la copertura tra le travi.
Come si esegue ?
Scopri i vantaggi

contatti

via San Gottardo, 7
20900 Monza (MB)
​info@insufflaggiotermico.it
Foto
Richiedi preventivo gratuito
Operiamo nelle provincie di Milano, Monza, Varese, Bergamo, Lecco, Como, Lodi, Pavia, Mantova e in tutta la Lombardia, Piemonte, Veneto. Liguria, Emilia Romagna.
logo CasaEnergetica
© COPYRIGHT 2018. TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Come operiamo
  • Insufflaggio termico
    • Storia dell'insufflaggio
    • Come si esegue
    • Vantaggi
  • Applicazioni
    • Pareti in intercapedine
    • Solaio sottotetto >
      • Strutture calpestabili
    • Tetto tra le travi
    • Controparete
    • Controsoffitto
    • Sottofinestra
  • Materiali
    • Cellulosa
    • Lana di Vetro
    • Perlite
    • Cellulosa vergine
    • Sughero
    • Perle di EPS
  • Referenze
  • Preventivo
  • Contatti