Insufflaggio termico
L'insufflaggio termico è la tecnica con cui isoliamo gli edifici soffiando il materiale isolante nelle intercapedini di pareti, contropareti , controsoffitti, tetti e coperture o su superfici libere come i solai dei sottotetti.
E' la tecnica ideale per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti.
L'applicazione a parete è particolarmente indicata negli edifici anni '60/'70 dove sono presenti pareti perimetrali con intercapedine cava (dette a cassa vuota). Nei sottotetti non abitabili isoliamo l'estradosso del solaio, rendendolo eventualmente calpestabile con dei bancaletti, mentre nei sottotetti abitabili isoliamo la copertura tra le travi.
E' la tecnica ideale per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti.
L'applicazione a parete è particolarmente indicata negli edifici anni '60/'70 dove sono presenti pareti perimetrali con intercapedine cava (dette a cassa vuota). Nei sottotetti non abitabili isoliamo l'estradosso del solaio, rendendolo eventualmente calpestabile con dei bancaletti, mentre nei sottotetti abitabili isoliamo la copertura tra le travi.