InsufflaggioTermico.it
  • Home
  • Cos'è l'insufflaggio?
  • Quanto costa?
  • Vantaggi
  • Soluzioni
    • Applicazioni >
      • Pareti in intercapedine
      • Solaio sottotetto >
        • Strutture calpestabili >
          • Video insufflaggio sottottetto sistema calpestabile
      • Tetto tra le travi
      • Controparete
      • Controsoffitto
      • Sottofinestra
    • Materiali >
      • Cellulosa
      • Lana di Vetro
      • Perlite
      • Sughero
      • Fibra di legno
      • Cellulosa vergine
      • Perle di EPS
    • Completa il tuo insufflaggio
  • Referenze
  • Preventivo
  • Contatti
  • FAQ

Insufflaggio Cellulosa Sottotetto:
​Costi e Vantaggi 


“Insufflaggio cellulosa sottotetto costi” è una delle prime ricerche online che i proprietari di casa desiderosi di migliorare l'efficienza energetica del proprio immobile effettuano. Questo intervento, infatti, consente di ridurre significativamente le dispersioni di calore, migliorando il comfort abitativo e abbassando le bollette.

Indice dei contenuti


  • Perché scegliere l'insufflaggio cellulosa sottotetto?
  • ​Quali fattori determinano i costi dell'insufflaggio cellulosa sottotetto?
  • ​L'importanza della qualità
  • Quanto costa l'insufflaggio cellulosa sottotetto?
Foto

Perché scegliere l'insufflaggio cellulosa sottotetto?


Il solaio sottotetto è una delle principali zone di dispersione termica di un edificio. L'insufflaggio del solaio sottotetto con  fibra di cellulosa presenta numerosi vantaggi:
  • Elevata efficienza: La fibra di cellulosa è un eccellente isolante termico e acustico, capace di ridurre significativamente i costi di riscaldamento in inverno e di raffrescamento in estate. Il costo dell'insufflaggio cellulosa sottotetto verrà ripagato in poco tempo grazie al risparmio in bolletta.
  • Comfort estivo e invernale: l'insufflaggio del solaio sottotetto con fibra di cellulosa permette di evitare la dispersione di calore in inverno, e di limitare l'ingresso di calore dal tetto provocato dall'effetto bolla di calore in estate, garantendo comfort ottimale in tutte le stagioni.
  • Facilità di posa: L'insufflaggio è un intervento rapido e pulito, che non richiede opere murarie invasive, rendendo il prezzo insufflaggio cellulosa sottotetto ancora più competitivo.
  • Omogenea distribuzione: La cellulosa viene soffiata in modo uniforme su tutta la superficie del solaio, garantendo un isolamento termico perfetto anche nelle zone più difficili da raggiungere, massimizzando l'efficacia dell'intervento di insufflaggio cellulosa sottotetto.

Quali fattori determinano i costi dell'insufflaggio cellulosa sottotetto?


Il prezzo insufflaggio cellulosa sottotetto varia in base a diversi fattori:
  • Superficie da isolare: Più grande è la superficie da isolare con cellulosa, maggiore sarà il costo dell'insufflaggio.
  • Altezza del sottotetto: Un sottotetto alto richiede una maggiore quantità di cellulosa, influenzando direttamente il prezzo insufflaggio cellulosa sottotetto.
  • Presenza di ostacoli: Travi, canne fumarie o altri elementi strutturali possono aumentare i tempi di lavorazione e di conseguenza il costo dell'insufflaggio.
  • Accessibilità del sottotetto: Un sottotetto facilmente accessibile riduce i costi di manodopera, incidendo positivamente sul prezzo insufflaggio cellulosa sottotetto.

L'importanza della qualità


​È fondamentale sottolineare che la qualità dei materiali e della posa in opera incide in modo significativo sul costo finale e, soprattutto, sulla durata e l'efficacia dell'isolamento. Materiali isolanti scadenti tendono a compattarsi nel tempo, perdendo le loro proprietà isolanti e assorbendo umidità, con conseguente formazione di muffe e degrado delle strutture, vanificando così i benefici dell'insufflaggio di cellulosa nel sottotetto.

Quanto costa l'insufflaggio cellulosa sottotetto?


Nella nostra pagina dedicata al costo dell'insufflaggio, troverai un esempio di preventivo per l'isolamento di un solaio sottotetto di 100 mq:
  • Isolamento solaio 20 cm: 4500 €
  • Sponde e pedane calpestabili: 300 €
  • Consulenza energetica: 500 €
  • Indagine termografica: 500 €
  • Totale (scontato): 4380 €
 
Ricorda che si tratta di un valore indicativo, che può variare in base alle specifiche esigenze della tua abitazione.
Richiedi preventivo gratuito

Scopri di più


  • Strutture calpestabili nell'isolamento dei sottotetti
  • ​Insufflaggio di sottotetti non accessibili​
  • Materiali
  • Applicazioni
Foto
Agevolazioni fiscali
Ci occupiamo di tutte le pratiche necessarie all'ottenimento dei bonus fiscali.

Richiedi un preventivo

    Non hai trovato quello che cercavi? 

Invia
Richiedi preventivo gratuito

contatti

via San Gottardo, 7
20900 Monza (MB)
​[email protected]
Foto
Operiamo nelle provincie di Milano, Monza, Varese, Bergamo, Lecco, Como, Lodi, Pavia, Mantova e in tutta la Lombardia, Piemonte, Veneto. Liguria, Emilia Romagna.
logo CasaEnergetica
© COPYRIGHT 2025. TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Privacy Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Cos'è l'insufflaggio?
  • Quanto costa?
  • Vantaggi
  • Soluzioni
    • Applicazioni >
      • Pareti in intercapedine
      • Solaio sottotetto >
        • Strutture calpestabili >
          • Video insufflaggio sottottetto sistema calpestabile
      • Tetto tra le travi
      • Controparete
      • Controsoffitto
      • Sottofinestra
    • Materiali >
      • Cellulosa
      • Lana di Vetro
      • Perlite
      • Sughero
      • Fibra di legno
      • Cellulosa vergine
      • Perle di EPS
    • Completa il tuo insufflaggio
  • Referenze
  • Preventivo
  • Contatti
  • FAQ